Lo Statuto
APPROVATO NELL’ASSEMBLEA DEL 15/12/1976 IN VIADANA
Aggiornato con le modifiche approvate nell’Assemblea del 27/10/1985 in Casalmaggiore
Aggiornato con le modifiche approvate nell’Assemblea del 08/12/1987 in Casalmaggiore
Aggiornato con le modifiche approvate nell’Assemblea del 22/01/1989 in Casalmaggiore
Aggiornato con le modifiche approvate nell’Assemblea del 19/12/1992 in Casalmaggiore
Aggiornato con le modifiche approvate nell’Assemblea del 18/03/1995 in Casalmaggiore
Aggiornato con le modifiche approvate nell’Assemblea del 07/12/1996 in Casalmaggiore
Aggiornato con le modifiche approvate nell’Assemblea del 30/01/2001 in Casalmaggiore
Aggiornato con le modifiche approvate nell’Assemblea del 30/01/2003 in Casalmaggiore
Aggiornato con le modifiche approvate nell’Assemblea del 17/12/2005 in Casalmaggiore
Aggiornato con le modifiche approvate nell’Assemblea del 27/03/2007 in Casalmaggiore
Aggiornato con le modifiche approvate nell’Assemblea del 31/03/2009 in Casalmaggiore
Aggiornato con le modifiche approvate nell’Assemblea del 03/11/2012 in Casalmaggiore
Aggiornato con le modifiche approvate nell’Assemblea del 10/12/2016 in Casalmaggiore
Aggiornato con le modifiche approvate nell’Assemblea del 14/12/2019 in Casalmaggiore
STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
ASSOCIAZIONE ATLETICA INTERFLUMINA è più Pomì
TITOLO I - L'ASSOCIAZIONE
Art 1 – COSTITUZIONE, SCOPI E OGGETTO SOCIALE
- L’Associazione Sportiva Dilettantistica “Associazione Atletica Interflumina è più Pomì”, Associazione senza fine di lucro, fondata il 28 dicembre 1975 a Casalmaggiore, si è costituita, per iniziativa e col patrocinio di Enti ed Associazioni, ispirandosi al principio di democrazia e di partecipazione di chiunque, in condizioni di uguaglianza e di pari opportunità. L’Associazione ha Sede Legale, Amministrativa e Operativa in Casalmaggiore (CR), via Baslenga 32/36.
-
L'A.S.D. Associazione Atletica Interflumina è più Pomì si prefigge di operare prevalentemente nel Territorio Casalasco - Viadanese (Comprensorio Oglio Po) e nei Comuni di Colorno, S. Polo di Torrile e Mezzani, in Provincia di Parma (Comprensorio Oglio Po Parma), allo scopo di:
- a) Promuovere lo sviluppo del Volontariato nello sport come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo per il conseguimento di quelle finalità di carattere sociale proprie di chi vuole operare per il bene comune;
- b) Promuovere lo sviluppo delle qualità psicofisiche e morali connesse alla pratica dell'attività motoria, da realizzarsi attraverso i Centri Olimpia, i Centri di Avviamento allo Sport ed i Centri di Aggregazione Giovanile al fine di assicurare ai giovani atleti una formazione educativa complementare alla formazione sportiva;
- c) Stimolare la nascita di Associazioni che operino a livello giovanile con le stesse finalità educative e di avviamento alla pratica sportiva agonistica per diventare parte integrante della A.S.D. Associazione Atletica Interflumina è più Pomì;
- d) Riunire, preparare, far gareggiare tutti i giovani del Comprensorio Oglio Po Parma che vorranno praticare, anche con seri intendimenti agonistici, le discipline dell'Atletica Leggera, della Corsa Orientamento e degli Sport Paralimpici nell'ambito delle rispettive Federazioni e loro Comitati;
- e) Organizzare manifestazioni, gare, convegni, corsi di formazione ed ogni altra attività che contribuisca allo sviluppo ed alla diffusione della Atletica Leggera, della Corsa Orientamento e degli Sport Paralimpici;
- f) Realizzare e gestire il Centro di Medicina dello Sport denominato “Centro di Medicina e Salute per uno Sport Pulito – Interflumina” adibito a visite mediche specialistiche al fine di erogare al livello ambulatoriale prestazioni di natura sanitaria dirette alla prevenzione, alla certificazione, alla diagnosi, all’assistenza e terapia nei confronti di chi pratica attività sportive.
I colori sociali sono il verde e l'azzurro.
CLICCA SUI LINK PER VISUALIZZARE L'ATTO COSTITUTIVO
Per scaricare lo STATUTO completo e aggiornato 2023, in versione PDF, clicca qui.
Per scaricare il REGOLAMENTO SOCIALE completo e aggiornato, in versione PDF, clicca qui.