Casalmaggiore, Via Baslenga n.32 e n.36 Ufficio Centro Medicina dello Sport, Tel. 0375-200498 Ufficio Settore Sportivo Tel. 0375-200881

La Struttura


Domenica 15 Settembre 1985

Si concretizza il sogno del grande Dirigente Sportivo Paolo Corna che, dopo aver costituito l'Atletica Interflumina nel dicembre del 1975 insieme a diverse persone ed istituzioni del Comprensorio Oglio Po, vede il taglio del nastro per l'inaugurazione del Campo di Atletica Leggera in Baslenga.


Inaugurazione Ufficiale

Saranno presenti:

  • Sindaco Antonio Gardani
  • Provveditore agli Studi di Cremona Francesco Ariano
  • Presidente del CONI Tarcisio Brambilla
  • Coordinatore di Educazione Fisica e Sportiva Giorgio Lattanzi
  • Assessore Provinciale Giuseppe Torchio
  • Assessore Comunale allo Sport di Casalmaggiore Paolo Bini
  • Capogruppo Consiliare della DC di Casalmaggiore Giorgio Rossi

Unitamente a Don Paolo Antonini, che con la celebrazione della S. Messa, daranno ufficialità all'inaugurazione.


La Sfilata e il Centenario di Gioia

La sfilata di centinaia di ragazzi e ragazze lungo la pista, provenienti dai comuni di:

  • Boretto
  • Viadana
  • Bozzolo
  • Torre de' Picenardi
  • Piadena
  • San Giovanni in Croce
  • Scandolara Ravara
  • Gussola
  • Rivarolo del Re
  • Casalmaggiore (naturale casa del campo)

Arricchirà la cerimonia di entusiasmo, colori e gioia.


Il Campo Scuola di Atletica Leggera di Casalmaggiore

Da quel giorno, il Campo Scuola di Atletica Leggera del Centro Sportivo Comunale Baslenga di Casalmaggiore diventa il più importante e vissuto luogo di incontro sportivo educativo-giovanile dell'intero Comprensorio Oglio Po, che si è esteso, da ben 10 anni, anche all'area parmense rappresentata dai comuni e dalle scuole di Colorno, Mezzani e Torrile.

Soprattutto manifestazioni di atletica leggera per le scuole, i "vecchi" Giochi della Gioventù oggi chiamati "Giochi Sportivi Studenteschi", ma anche importanti manifestazioni FIDAL a livello provinciale, regionale, interregionale, nazionale ed internazionale.


Eventi di Grande Rilievo

È impossibile dimenticare il Triangolare Juniores Italia - Ungheria - Gran Bretagna dell'agosto 1989 e le numerosissime manifestazioni della FISD a livello nazionale (ben tre edizioni in anni diversi dei Campionati Italiani Individuali e di Società) ed internazionale (indimenticabile il Meeting Quadrangolare del luglio 1995 fra Italia, Svizzera, Spagna e Germania).


L'Inaugurazione della Nuova Palestra Interflumina

Il 16 dicembre 2006, grazie all'opportunità offerta dall'Università degli Studi di Pavia alla città di Casalmaggiore di assurgere al ruolo di Città Universitaria, viene inaugurata la "nuova Palestra Interflumina" nel cuore del Centro Sportivo Comunale Baslenga, grazie alla generosità di aziende e privati cittadini.


Ampliamento della Palestra

Il 3 marzo 2012, in virtù della grande evoluzione sportivo-agonistica del "gioiello" Fausto Desalu, che, seguito con tanta passione, competenza e dedizione dal Prof. Gian Giacomo Contini, faceva presagire il raggiungimento di traguardi mai raggiunti dai tanti "mille talenti" giovanili che hanno calcato negli anni la pista di Baslenga, la palestra venne inaugurata con l'allungamento di un apposito rettilineo di 20 metri, che permetteva una preparazione invernale adatta ai Campionati Indoor di velocità ed una importante area per i salti in estensione.


Un Patrimonio a Disposizione della Comunità

Tutto questo patrimonio, realizzato negli anni con tanta "visione", "passione" e "spirito di servizio", grazie all'Amministrazione Comunale di Casalmaggiore ma anche di molte amministrazioni comunali del comprensorio, di imprenditori illuminati, di singoli cittadini estimatori dell'Interflumina, è a completa disposizione della comunità, grazie ad una democratica gestione da parte del Consiglio di Amministrazione dell'ASD Atletica Interflumina è Più Pomì.